LA FILIERA SOSTENIBILE A TUTELA DEL TERRITORIO

Metti in campo la tua capacità di innovare. Workshop, seminari ed attività di scouting per valorizzare l'identità dell'Alta Irpinia.

SEMINA

L’Alta Irpinia verso una nuova consapevolezza

La conoscenza, il seme produttivo di nuova ricchezza
Semina è un’iniziativa indirizzata ai produttori della filiera agroalimentare e zootecnica d’Alta Irpinia. Parte del progetto AZAI – Azione Zootecnia Alta Irpinia, prevede incontri partecipativi, seminari di divulgazione scientifica e workshop online, volti ad informare le aziende a più alto potenziale del territorio sui nuovi modelli produttivi e di gestione.

L'Alta Irpinia semina ricchezza

Riconoscere l’unicità del territorio per valorizzarlo: è questo l’obiettivo di SEMINA.
Il progetto promuove la creazione di un ecosistema virtuoso di aziende, incoraggiando azioni a sostegno dello sviluppo competitivo del territorio.

25 Comuni coinvolti

25 Comuni dell’Alta Irpinia coinvolti nelle attività del progetto per le attività di tutela, recupero e valorizzazione del patrimonio paesaggistico e delle produzioni agroalimentari del territorio.

7 seminari e workshop online

Best practice ed esperienze di successo di altre Regioni e filiere raccontate nei seminari e nei workshop di SEMINA. Testimonianze, lectures e lezioni di esperti del settore tenute in presenza e trasmesse online per creare circoli virtuosi di competenza e competitività.

15 partner sul territorio

Aziende, centri di ricerca ed Istituzioni per realizzare insieme un percorso all’insegna dell’innovazione e della competitività: SEMINA crea reti territoriali efficaci, in cui ogni attore contribuisce allo sviluppo dei territori d’Alta Irpinia.

3 aree per attività di Scouting

Quali sono le maggiori criticità produttive dell’Alta Irpinia? Dall’ascolto del territorio all’elaborazione delle cosiddette “Strategie d’Area”, SEMINA ha individuato tre aree geografiche per definire soluzioni innovative sui temi della produttività e dello spopolamento delle aree.

Innovazione e competenze a servizio del tuo territorio

La tua terra cresce con te

Nuovi modelli di gestione ed un know-how all’avanguardia per rendere i produttori della filiera zootecnica e agroalimentare maggiormente competitivi sul mercato nazionale.
SEMINA incoraggia l’adozione di comportamenti virtuosi in grado di costruire una filiera sostenibile che valorizzi le identità e preservi l’unicità dei prodotti.

PARTECIPA E SCOPRI COME DARE VALORE ALLE TUE RISORSE

Chi semina raccoglie

Semina prevede vari eventi partecipativi. Dopo l’evento inaugurale, si terranno, in diretta Facebook, due convegni di divulgazione scientifica e tre eventi di scouting: roundtables in cui attori di filiera e partner rifletteranno sulle problematiche di settore e le possibili risoluzioni. Un’ultima conferenza stampa si terrà a chiusura del percorso.

Enti promotori

WEBINAR DEL 20.04.2021

È tempo di
pascolo razionale

Martedì 20 aprile partecipa all’evento “Il ruolo dell’allevamento nelle aree interne”, il primo Convegno Scientifico di SEMINA – Competere e innovare in Terre d’Alta Irpinia.
Collegati alla pagina Facebook o al canale Youtube dedicata e prendi parte alla discussione sulle nuove tecniche di allevamento e sui benefici dell’impiego della risorse naturali. Il webinar sarà trasmesso a partire dalle 16 in live streaming sulla piattaforma StreamYard.

SEZIONE MULTIMEDIALE

Vuoi essere parte del cambiamento?

Guarda i webinar del progetto Semina – Competere e innovare in Terre d’Alta Irpinia. Scopri le innovazioni, i nuovi modelli di gestione e le case history raccontate nel corso dei convegni e dei workshop, e partecipa al processo di valorizzazione della filiera zootecnica e agroalimentare dell’Irpinia.

FRONT OFFICE

Sei un'azienda?

Contatta il front-office dalle 9:00 alle 16:00. Un nostro consulente può darti supporto per avviare la tua azienda nell’intraprendere un percorso di rete a cui hanno già aderito tante aziende del progetto AZAI. Contattaci dalle 9:00 alle 16:00, prenota una consulenza gratuita su skype oppure avvia una conversazione su whatsapp.

SEZIONE PROSSIMI EVENTI

Scopri tutti gli eventi e diventa anche tu parte del cambiamento.

Eventi, conferenze online, seminari di divulgazione scientifica, workshop e round tables con produttori di altre Regioni che, grazie a percorsi similari a quello proposto da Semina, sono riusciti ad affermarsi sul mercato e a diventare realtà di valore sul territorio nazionale.

Moltiplicare le conoscenze nelle Terre d’Alta Irpinia

Semina è un’iniziativa indirizzata ai produttori della filiera agroalimentare e zootecnica d’Alta Irpinia, in particolare dei settori della produzione casearia e dell’allevamento ovino-caprino.

Moltiplicare le conoscenze nelle Terre d’Alta Irpinia

Semina è un’iniziativa indirizzata ai produttori della filiera agroalimentare e zootecnica d’Alta Irpinia, in particolare dei settori della produzione casearia e dell’allevamento ovino-caprino.

Moltiplicare le conoscenze nelle Terre d’Alta Irpinia

Semina è un’iniziativa indirizzata ai produttori della filiera agroalimentare e zootecnica d’Alta Irpinia, in particolare dei settori della produzione casearia e dell’allevamento ovino-caprino.

Moltiplicare le conoscenze nelle Terre d’Alta Irpinia

Semina è un’iniziativa indirizzata ai produttori della filiera agroalimentare e zootecnica d’Alta Irpinia, in particolare dei settori della produzione casearia e dell’allevamento ovino-caprino.

Moltiplicare le conoscenze nelle Terre d’Alta Irpinia

Semina è un’iniziativa indirizzata ai produttori della filiera agroalimentare e zootecnica d’Alta Irpinia, in particolare dei settori della produzione casearia e dell’allevamento ovino-caprino.

Ascolto, competenza ed innovazione.

GALLERIA IMMAGINI

Vuoi scoprire cosa abbiamo seminato? Sfoglia la gallery.

Una galleria di immagini che mostra le bellezze e le risorse d’Alta Irpinia, un luogo tutto da scoprire, che ha molto da dire e da donare. Perché la crescita di un territorio parte non solo dalle risorse ma anche dalla determinazione e dall’impegno di chi lo abita.

CONTATTACI

Diventa protagonista, valorizza la ricchezza del tuo territorio.

Compila il form accanto, indica l’evento di tuo interesse ed iscriviti per partecipare alle attività.

© 2021 © SEMINA. All rights reserved. | Evento Finanziato con contributo FEASR P.S.R. Campania 2014/2020 - mis. 16.7.1 azione A

Sito realizzato da POSTILLA | Privacy Policy